Home » Magazine » GoPack sostiene la riforestazione del territorio salentino: adottati 55 ulivi con OlivaMi

GoPack sostiene la riforestazione del territorio salentino: adottati 55 ulivi con OlivaMi

iniziativa sostenibilita aziendale gopack olivami

Data

16 Aprile 2025

Categoria

News

Tempo di lettura

2 Minuti

Non solo packaging e imballaggi alimentari eco sostenibili. Tra le iniziative di sostenibilità aziendale di GoPack c’è anche l‘attenzione alla protezione dell’ecosistema. Per questa ragione, abbiamo deciso di sostenere OlivaMi Ets per promuovere la riforestazione del territorio del Salento, adottando 55 piante di ulivo, in risposta alla devastazione portata dalla Xylella.
La Xylella Fastidiosa, comunemente conosciuta come Xylella, è un batterio che si propaga nei vasi linfatici degli ulivi, ossia i vasi responsabili dell’approvvigionamento di acqua e sali minerali, e che provoca il rapido e progressivo disseccamento dell’albero, portandolo alla morte. Negli ultimi 5 anni ha distrutto oltre 21 milioni di ulivi nel Salento, cancellando così anni e anni di sacrifici di migliaia di agricoltori locali. Tutto questo si è tradotto in una riduzione di olio salentino dell’80%, portando ad una decrescita della produzione nazionale del 50%. Da 5 anni ormai, la produzione nazionale di olio non è in grado di soddisfare la domanda, e l’Italia da grande paese produttore è divenuto un paese importatore di olio di oliva.

Da sempre, noi di GoPack crediamo che la cultura del cibo sia il cuore della comunità e un patrimonio da preservare. Sostenere il Salento significa tutelare le risorse che nutrono non solo il corpo, ma anche le tradizioni, rafforzando i legami che ci uniscono.

Abbiamo deciso di prendere parte a questo progetto per:

  • Sostenere gli agricoltori locali: A causa della Xylella, oltre 5.000 olivicoltori hanno perso tutto: campi, lavoro e tradizioni. Ha avuto un impatto psicologicamente devastante, specialmente su quelle famiglie che avevano come unica forma di sostentamento i campi di olivo.
  • Ridurre l’impatto ambientale: In Salento, negli ultimi 5 anni il tasso di inquinamento è aumentato dell’8%. L’ulivo è una delle piante con la maggiore capacità sottrattiva di CO2 dall’atmosfera: ogni ettaro di ulivo sottrae all’atmosfera 9,5 tonnellate di CO2 ogni anno. Vale a dire circa 730 Kg di CO2 all’anno per ogni albero di ulivo.

L’adozione degli ulivi salentini da parte di GoPack riflette l’impegno dell’azienda a preservare il patrimonio culturale e naturale della Puglia, a difendere l’ecosistema dalla minaccia della Xylella e a ridurre l’impatto dell’inquinamento. Per un futuro più sano, prospero e sostenibile.

Potrebbe interessarti anche